Aumento dei finanziamenti per l’intelligenza artificiale negli Stati Uniti: 49 startup ottengono oltre 100 milioni di dollari nel 2024

21

Il settore dell’intelligenza artificiale (AI) negli Stati Uniti ha registrato una crescita esplosiva nel 2024, con quasi 50 startup che hanno raccolto finanziamenti superiori a 100 milioni di dollari. Questa impennata degli investimenti segnala una continua scommessa sul potenziale di trasformazione dell’IA in tutti i settori, dalla sanità e finanza alla tecnologia legale e alla ricerca scientifica. In particolare, diverse società si sono assicurate molteplici mega-round, di cui sette hanno raccolto oltre 1 miliardo di dollari.

Tendenze dei finanziamenti: un anno record eguagliato

Con l’avvicinarsi della fine del 2024, il numero totale di aziende che hanno raccolto 100 milioni di dollari o più corrisponde già a quello dell’anno precedente. Tuttavia, una differenza fondamentale è la frequenza dei finanziamenti successivi: sempre più aziende ricevono molteplici investimenti di grandi dimensioni, indicando una fiducia duratura nelle loro prospettive di crescita. Questo modello suggerisce che gli investitori non si limitano a piazzare le scommesse iniziali, ma raddoppiano le loro iniziative promettenti nel campo dell’intelligenza artificiale.

Giocatori chiave e rilanci importanti

Ecco una ripartizione dei principali round di finanziamento che hanno definito il 2024 nel panorama dell’IA negli Stati Uniti:

Novembre

  • Anysphere (Cursore): Si è assicurata 2,3 miliardi di dollari, valutando la società a 29,3 miliardi di dollari. Questo round sottolinea la domanda di strumenti di codifica basati sull’intelligenza artificiale.
  • Parallelo: raccolti 100 milioni di dollari in finanziamenti di serie A, a dimostrazione della crescente attenzione verso l’infrastruttura web basata sull’intelligenza artificiale.
  • AI ippocratica: garantiti 126 milioni di dollari, a dimostrazione dell’interesse degli investitori per le soluzioni di intelligenza artificiale nel settore sanitario.

Ottobre

  • Fireworks AI: ha ricevuto 250 milioni di dollari, evidenziando l’interesse per le piattaforme di sviluppo di applicazioni AI open source.
  • Uniphore: Valutato 2,5 miliardi di dollari dopo un round da 260 milioni di dollari, che indica una forte domanda di soluzioni IA aziendali.
  • Sesame: Raccolti 250 milioni di dollari, sottolineando la crescente importanza della tecnologia di intelligenza artificiale vocale.

Settembre

  • Periodic Labs: garantiti 300 milioni di dollari, a dimostrazione dell’investimento in scienziati dell’intelligenza artificiale e strumenti di ricerca avanzati.
  • Cerebras Systems: raccolto 1,1 miliardi di dollari, sottolineando la necessità di una solida infrastruttura IA.
  • Modulare: ha ricevuto 250 milioni di dollari, indicando una forte domanda per piattaforme di sviluppo di modelli IA.

Agosto

  • EliseAI: Ottenuti 250 milioni di dollari, evidenziando l’integrazione dell’intelligenza artificiale nell’assistenza sanitaria e nell’automazione degli alloggi.
  • Decart: Ha raccolto 100 milioni di dollari, dimostrando un interesse costante nei laboratori di ricerca sull’intelligenza artificiale.

Luglio

  • Fal: Ha ricevuto 125 milioni di dollari, a dimostrazione della crescente domanda di piattaforme multimediali generative.
  • Ambience Healthcare: garantiti 243 milioni di dollari, sottolineando la crescente importanza dei sistemi operativi sanitari basati sull’intelligenza artificiale.
  • Reka AI: Raccolti 110 milioni di dollari, sottolineando il valore dei laboratori di ricerca sull’intelligenza artificiale.

Giugno

  • Riassunto: Ha ricevuto 300 milioni di dollari, dimostrando un forte interesse degli investitori per le piattaforme di trascrizione sanitaria basate sull’intelligenza artificiale.
  • Harvey: Ottenuti 300 milioni di dollari, evidenziando la crescente domanda di strumenti di intelligenza artificiale nel settore legale.

Maggio

  • Snorkel AI: raccolti 100 milioni di dollari, a dimostrazione della necessità di soluzioni avanzate di etichettatura dei dati tramite intelligenza artificiale.
  • LMArena: Ottenuti 100 milioni di dollari, a dimostrazione della crescente importanza degli strumenti di benchmarking dell’intelligenza artificiale.

Marzo

  • Anthropic: ha ottenuto 3,5 miliardi di dollari, consolidando la sua posizione di attore importante nel panorama dell’intelligenza artificiale.
  • OpenAI: ha ricevuto la cifra record di 40 miliardi di dollari, consolidando ulteriormente l’intelligenza artificiale come area di investimento principale.

Perché è importante

L’enorme portata degli investimenti nelle startup statunitensi legate all’intelligenza artificiale rivela un cambiamento fondamentale nel modo in cui la tecnologia viene sviluppata e distribuita. La predominanza dei grandi round suggerisce che gli investitori credono che queste società abbiano il potenziale per rivoluzionare interi settori. L’attenzione su infrastrutture, laboratori di ricerca e soluzioni applicate evidenzia un passaggio oltre la pura sperimentazione verso applicazioni IA pratiche e scalabili. Questa tendenza probabilmente accelererà nel 2025, con l’intensificarsi della concorrenza man mano che l’intelligenza artificiale diventa più profondamente integrata nell’economia globale.

Il rapido afflusso di capitali in questo settore stimolerà l’innovazione, ma solleva anche interrogativi sulla concentrazione del mercato, sulle implicazioni etiche e sull’impatto a lungo termine sull’occupazione. Queste sono conversazioni cruciali che daranno forma al futuro dello sviluppo dell’intelligenza artificiale.