Microsoft investe 10 miliardi di dollari nel futuro dell’intelligenza artificiale del Portogallo

17

Microsoft sta effettuando un investimento storico di 10 miliardi di dollari (8,6 miliardi di euro) in Portogallo, consolidando la posizione del paese come hub europeo leader per le infrastrutture di intelligenza artificiale (AI). L’annuncio, fatto al Web Summit di Lisbona, segnala un’importante scommessa sul potenziale del Portogallo di diventare un attore centrale nel panorama dell’intelligenza artificiale in rapida espansione.

Il Portogallo all’avanguardia nell’IA

L’investimento finanzierà principalmente un hub di data center su larga scala a Sines, una posizione strategica scelta per la sua connettività e infrastruttura. Microsoft, in collaborazione con Nscale, sta già pianificando di installare 12.600 schede grafiche avanzate Nvidia all’interno della struttura Start Campus, dimostrando un impegno immediato verso l’elaborazione ad alte prestazioni.

Questa mossa non riguarda solo la capacità; si tratta di posizionare il Portogallo in prima linea nello sviluppo dell’IA scalabile, sicuro e sostenibile in Europa. Microsoft prevede di raddoppiare la capacità dei propri data center in 16 paesi europei entro il 2027, con il Portogallo che assumerà un ruolo centrale in questa espansione.

Le ambizioni del governo si allineano agli investimenti

I tempi di questo investimento sono in linea con una più ampia iniziativa governativa volta a trasformare il Portogallo in un importante hub europeo di intelligenza artificiale. Il vice ministro per la riforma dello Stato, Gonçalo Matias, ha annunciato una strategia nazionale che prevede investimenti per oltre 16 miliardi di euro, con un progetto chiave – una gigafactory di intelligenza artificiale a Sines – attualmente all’esame della Commissione europea.

Questa gigafactory, sostenuta dal Banco Português de Fomento, mira ad attirare circa 4 miliardi di euro in finanziamenti pubblici e privati. Il governo considera l’intelligenza artificiale un motore economico fondamentale, prevedendo un impatto potenziale di 2,3 trilioni di euro entro il 2030.

Vantaggi strategici per lo sviluppo dell’IA

Il Portogallo offre diversi vantaggi chiave che lo rendono un luogo attraente per le infrastrutture di intelligenza artificiale. Lo status iperconnesso del Paese, grazie alla sua vasta rete di cavi sottomarini, lo posiziona come un importante hub di connettività transcontinentale. Lisbona, in particolare, è tra le città più connesse al mondo.

Oltre alle infrastrutture, il Portogallo vanta un ecosistema professionale altamente qualificato, promosso attraverso partenariati con università e centri di innovazione di livello mondiale. Il governo sta inoltre dando priorità alla sicurezza dei dati attraverso lo sviluppo di un cloud sovrano nazionale, garantendo indipendenza e fiducia nelle operazioni di intelligenza artificiale.

Raddoppiare i data center

L’investimento di Microsoft fa parte di una tendenza più ampia che vede i giganti della tecnologia espandere la capacità dei data center in Europa. L’impegno dell’azienda a raddoppiare la capacità in 16 paesi entro il 2027 riflette la crescente domanda di servizi basati sull’intelligenza artificiale e la necessità di infrastrutture robuste per supportarli.

La posizione strategica del Portogallo, combinata con il sostegno del governo e una forza lavoro qualificata, lo rende una destinazione ideale per questa espansione. La strategia nazionale da 16 miliardi di euro, se approvata, consoliderà ulteriormente la posizione del Portogallo come principale hub di intelligenza artificiale.

La capacità del Portogallo di attrarre investimenti così significativi sottolinea la sua crescente importanza nel panorama globale dell’IA. La combinazione di infrastrutture, talenti e sostegno governativo posiziona il Paese per una crescita sostenuta in questo settore critico