Asus ROG Xbox Ally: data di lancio, etichette di compatibilità e uno sguardo al futuro

7

Il tanto atteso PC da gioco portatile Asus ROG Xbox Ally avrà finalmente una data di lancio: il 16 ottobre. Questa conferma, condivisa alla Gamescom 2025, mette fine a mesi di voci e speculazioni. Mentre i dettagli sui prezzi rimangono avvolti nel mistero (le fughe di notizie attuali suggeriscono un costo di $ 550 per l’Ally standard e $ 900 per il più potente Ally X) Asus promette che un quadro più chiaro, comprese le informazioni sul preordine, sarà condiviso nelle prossime settimane.

Gestire le aspettative: il programma di compatibilità del palmare

Per aiutare i giocatori a comprendere le prestazioni che possono aspettarsi dai diversi giochi sui dispositivi Ally, Asus e Microsoft stanno lanciando un “Programma di compatibilità per dispositivi portatili”. Questo sistema, simile ai badge “Great on Deck” e “Playable” di Valve per Steam Deck, classificherà i giochi con due etichette:

  • Ottimizzato per i dispositivi portatili: Giochi che funzionano senza problemi senza modifiche alla configurazione, il che significa che i controlli, gli elementi dello schermo e il rendering sono adatti per il gioco portatile.
  • Per lo più compatibile: Giochi giocabili ma che potrebbero richiedere alcune modifiche alle impostazioni per ottenere prestazioni ottimali.

Inoltre, è prevista una metrica “Windows Performance Fit”, anche se le specifiche rimangono poco chiare. L’etichettatura si basa su test e modifiche apportate sia dagli sviluppatori che da Microsoft, e Asus riferisce che migliaia di titoli per PC sono già stati valutati, con molti altri previsti per i test prima del lancio.

Miglioramenti delle prestazioni: fornitura di shader avanzati e funzionalità basate sull’intelligenza artificiale

I dispositivi Ally sono pronti ad offrire numerosi miglioramenti delle prestazioni. Una caratteristica degna di nota è la distribuzione avanzata degli shader, in cui gli shader, componenti essenziali per il rendering del gioco, vengono precaricati durante il processo di download anziché all’avvio del gioco. Ciò è possibile grazie alla configurazione hardware unificata di Ally, a differenza della diversa configurazione presente nei PC Windows, semplificando il processo. I vantaggi sono potenzialmente significativi: tempi di caricamento più rapidi e impatto ridotto sulla durata della batteria all’avvio dei giochi. È importante notare che questa funzionalità dipende dal supporto dello sviluppatore.

Guardando avanti all’inizio del 2026, si prevede che i dispositivi Ally acquisiranno funzionalità basate sull’intelligenza artificiale:

  • Super Risoluzione automatica (Auto SR): Sfruttando la tecnologia di upscaling di AMD, Auto SR può teoricamente migliorare la qualità dell’immagine, in particolare nei titoli con texture a bassa risoluzione.
  • Acquisizione automatica del gameplay delle migliori clip: questa funzione identificherà e registrerà automaticamente i momenti salienti del gameplay, semplificando la creazione di video condivisibili.

Tuttavia, queste funzionalità AI avanzate si basano sulla Neural Processing Unit (NPU) che si trova esclusivamente nel processore Ryzen AI Z2 Extreme dell’Ally X. Questa distinzione porterà a notevoli differenze software tra i due dispositivi, evidenziando ulteriormente le capacità di fascia alta dell’Ally X. L’uso di Auto SR può anche ampliare il divario prestazionale, poiché esegue l’upscaling da texture con risoluzione inferiore a quella dello schermo, ponendo potenzialmente maggiori richieste sulle risorse del dispositivo.

Il lancio di ROG Xbox Ally e delle sue etichette di compatibilità mira a fornire ai giocatori chiarezza e gestire le aspettative relative alle prestazioni di gioco sul dispositivo portatile. L’introduzione di funzionalità avanzate come la fornitura di shader e miglioramenti basati sull’intelligenza artificiale promette un’esperienza di gioco avvincente e a prova di futuro.

L’Asus ROG Xbox Ally si preannuncia come un attore significativo nel mercato dei giochi portatili, offrendo una miscela di infrastrutture di gioco per PC consolidate con funzionalità innovative su misura per il gioco portatile. L’imminente lancio e il relativo programma di compatibilità saranno senza dubbio seguiti da vicino dai giocatori desiderosi di una soluzione di gioco portatile potente e versatile.