Gli Emirati Arabi Uniti (EAU) si stanno rapidamente affermando come attore chiave nel panorama globale dell’intelligenza artificiale (AI), non semplicemente come consumatore di tecnologia statunitense, ma come partner strategico e innovatore. Un recente annuncio ha sottolineato questo cambiamento, con ADNOC (Abu Dhabi National Oil Company), Masdar, XRG e Microsoft che hanno stipulato un accordo significativo. Questa collaborazione accelererà l’implementazione dell’intelligenza artificiale all’interno delle operazioni di ADNOC fornendo allo stesso tempo soluzioni energetiche per supportare l’infrastruttura globale di intelligenza artificiale e data center di Microsoft in espansione. L’annuncio, presentato all’ENACT Majlis di Abu Dhabi prima della conferenza sull’energia ADIPEC, espande una partnership preesistente tra ADNOC e Microsoft e coinvolge il leader delle energie rinnovabili di Abu Dhabi Masdar e il suo braccio di investimenti energetici, XRG.
Espansione dell’ecosistema energetico e dell’intelligenza artificiale ad Abu Dhabi
Il nucleo di questa partnership ruota attorno all’utilizzo dell’intelligenza artificiale per ottimizzare l’intera catena del valore di ADNOC. ADNOC e Microsoft prevedono di sviluppare e implementare congiuntamente agenti AI progettati per automatizzare i processi e migliorare l’efficienza operativa. Microsoft fornirà strumenti avanzati di intelligenza artificiale e programmi di miglioramento delle competenze per consentire questa transizione. ADNOC ha già dimostrato la potenza dell’intelligenza artificiale generativa, diventando la prima azienda energetica a implementare Microsoft Copilot a livello aziendale nel novembre 2023. Questa implementazione iniziale ha comportato una formazione completa sull’intelligenza artificiale per oltre 40.000 dipendenti, con tassi di utilizzo superiori al 90% dall’implementazione. Successivamente l’azienda ha registrato un aumento significativo della produttività, ottenendo oltre 70.000 ore al mese di output aggiuntivo dall’implementazione a livello aziendale.
Partecipanti chiave e loro ruoli
La collaborazione trae vantaggio dai punti di forza distinti di ciascuna organizzazione coinvolta:
- ADNOC: In qualità di compagnia petrolifera nazionale di Abu Dhabi, ADNOC apporta una vasta esperienza operativa e una vasta infrastruttura per la produzione e la distribuzione di energia.
- Microsoft: il colosso tecnologico statunitense contribuisce con i suoi strumenti di intelligenza artificiale all’avanguardia, le risorse di cloud computing e le competenze nella trasformazione digitale su larga scala.
- Masdar: Un’importante società di energia rinnovabile di proprietà congiunta di TAQA, ADNOC e Mubadala, Masdar offre capacità di investimento e sviluppo di energia sostenibile. Ha sviluppato e investito in progetti in più di 40 paesi, vantando una capacità combinata superiore a 50 gigawatt, con l’obiettivo di raggiungere 100 GW entro il 2030.
- XRG: Interamente controllata da ADNOC e con un valore aziendale superiore a 80 miliardi di dollari, XRG si concentra su energia e prodotti chimici a basse emissioni di carbonio, investendo in aziende che soddisfano la domanda globale di soluzioni energetiche sostenibili e elementi chimici essenziali.
Una visione condivisa per il futuro dell’energia
Basandosi sugli approfondimenti del rapporto 2025 Powering possible, che ha analizzato l’impatto dell’intelligenza artificiale sul settore energetico attraverso il punto di vista di oltre 850 esperti globali, le aziende esploreranno un ecosistema di innovazione congiunto. Questo ecosistema mira a creare soluzioni trasformative appositamente progettate per il settore energetico. Questo approccio collaborativo segnala l’impegno a dare forma al futuro dell’energia attraverso l’integrazione dell’intelligenza artificiale e delle pratiche sostenibili.
Allineamento strategico con la cooperazione tra Emirati Arabi Uniti e Stati Uniti
La partnership ADNOC-Microsoft è strettamente allineata con quadri strategici più ampi tra gli Emirati Arabi Uniti e gli Stati Uniti. Recentemente, i due paesi hanno firmato un memorandum d’intesa (MoU) incentrato sull’accelerazione della cooperazione nelle applicazioni energetiche e di intelligenza artificiale nel settore energetico. Questo accordo evidenzia il desiderio reciproco di migliorare le capacità in settori quali la produzione intelligente, la robotica, l’ingegneria dei materiali e l’automazione. Questa collaborazione sostiene l’ambizione degli Emirati Arabi Uniti di affermarsi come hub globale per l’industria e la tecnologia avanzata. Il protocollo d’intesa, firmato dal presidente dell’ADNOC, Dr. Sultan Ahmed Al Jaber, e dal segretario degli interni degli Stati Uniti e dal presidente del Consiglio nazionale per la dominanza energetica, Doug Burgum, sottolinea l’impegno per la collaborazione tecnica, la condivisione delle conoscenze e lo sviluppo di capacità.
La partnership rappresenta un passo significativo verso l’affermazione di Abu Dhabi come nodo chiave nel panorama globale dell’intelligenza artificiale e dell’energia, combinando competenze locali con tecnologia all’avanguardia per promuovere l’innovazione e la crescita sostenibile.
La partnership tra ADNOC, Masdar, XRG e Microsoft riflette un cambiamento strategico per Abu Dhabi: un impegno a diventare un attore centrale nell’intelligenza artificiale globale e nel panorama energetico sostenibile, non solo un consumatore di tecnologia straniera. L’attenzione sia all’implementazione operativa dell’IA che alla fornitura di soluzioni energetiche per l’infrastruttura AI in rapida espansione di Microsoft posiziona Abu Dhabi come un partner prezioso per le aziende che cercano sia competenze che fonti di energia sostenibili